17 Giugno 2023
News & Info
La tua vacanza da sogno ti attende sull’Isola d’Elba! Terra bellezze da naturali e di tradizioni da scoprire grazie al super traghetto Moby Fantasy, il più grande mai costruito al mondo. La nuova nave della flotta della compagnia marittima MOBY verrà inaugurata proprio in questi giorni con nuove, fantastiche offerte. Solo per oggi, 17 giugno […]
16 Giugno 2023
News & Info
La tradizione culinaria elbana ha origini molto umili e molto antiche. Sorprendentemente, più che quella marinara, è la cultura agricola ad arricchire la gastronomia dell’isola. Il caso del bordatino, però, è molto particolare, perché nasce dall’incontro di due popolazioni in rigidi inverni: gli elbani e i lavoratori tosco-emiliani. Scopriamo di più sulle sue origini e […]
15 Giugno 2023
News & Info
Qual è la durata del viaggio in traghetto per l’isola d’Elba? Il tempo di percorrenza può variare in base al porto di destinazione scelto in quanto vi è una diversa distanza. Il porto di partenza Il porto di partenza dei traghetti per l’isola d’Elba è Piombino, in provincia di Livorno. Per la precisione, il punto d’imbarco […]
9 Giugno 2023
News & Info
La Fortezza della Linguella di Portoferraio, sull’Isola d’Elba, è un luogo straordinario sotto molti punti di vista. In uno spazio di terra molto ristretto ci offre secoli di storia, mostrandoci reperti di straordinario valore. Sotto alla fortezza rinascimentale e alle sue imponenti mura si trova, infatti, un’antichissima villa marittima dell’età romana. Dove si trova […]
30 Maggio 2023
News & Info
Con le sue spiagge, le sue calette, le grotte e le scogliere, l’isola d’Elba è una destinazione irrinunciabile per tutti gli appassionati di kayak. Un vero paradiso da scoprire pagaiando su un mare che vira dal turchese allo smeraldo, che ospita fondali ricchi di vita e che crea suggestivi giochi di luce sulle rocce chiare […]
26 Maggio 2023
News & Info
Campo nell’Elba è un comune della provincia di Livorno che conta circa 4.700 abitanti. È un comune sparso dell’Isola d’Elba, costituito da diversi centri abitati. Il suo territorio comprende anche l’isola di Pianosa e l’Isolotto della Scola. Nel Medioevo era registrato come Comune de Campo, ma con questa espressione si indicavano due paesi in […]