26 Luglio 2023
Curiosità e Tipicità
Le Penne in barca sono una ricetta di Elbano Benassi, celebre cuoco di Portoferraio, nonché sindaco della città nel Dopoguerra e imprenditore. Elbano Benassi è stato, infatti, uno dei primi a credere nella vocazione turistica dell’Elba, aprendo la trattoria “Da Elbano”. In questo locale si mangiava pesce appena pescato, cucinato secondo le ricette della tradizione […]
15 Luglio 2023
Curiosità e Tipicità
Una settimana all’isola d’Elba è quello che vi siete concessi per le vostre vacanze. Tempo che vorreste impiegare al meglio. Così da poter vedere i posti più belli dell’isola d’Elba. E tornare a casa con la certezza di aver ammirato quanto di meglio quest’isola abbia da offrire. Anche se può sembrare una frase fatta, l’isola d’Elba è […]
14 Luglio 2023
Curiosità e Tipicità
Il popolo etrusco, all’isola d’Elba, ha lasciato segni del suo passaggio con insediamenti archeologici dal fascino senza tempo. Hanno vissuto il mare dell’Elba e le sue miniere di ferro, strategiche per la fabbricazione di armi e per i commerci nel Mediterraneo. Uno di questi insediamenti era nato proprio per controllare le coste e i siti […]
6 Luglio 2023
Curiosità e Tipicità
L’isola d’Elba è la meta perfetta per tutti quei viaggiatori che amano il contatto con la natura e le lunghe camminate immersi nei paesaggi meravigliosi del Mediterraneo. In particolare, c’è un percorso adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini: lo chiamano “sentiero della salute”, dalla spiaggia di Biodola a quella di Procchio, perfetto per […]
30 Giugno 2023
Curiosità e Tipicità
L’isola d’Elba è una terra di cuore, di tradizioni, di sapori semplici e autentici. Tra le meraviglie culinarie che offre la cultura gastronomica elbana, ce n’è una che è entrata nel cuore di tantissime generazioni: il pane con gli uccelli, o uccelli di pane, una specialità tanto bella da guardare quanto buona da mangiare. Oggi […]
23 Giugno 2023
Curiosità e Tipicità
La chiesa di San Niccolò a Poggio si trova sull’Isola d’Elba, nella frazione di Poggio di Marciana. Questa frazione si trova a 330 m di altitudine e si affaccia direttamente sul Mar Tirreno. È circondata da un paesaggio verde e boscoso, ricco di castagni, lecci, carpini e agrifogli. Sulla parte più alta del borgo diPoggio […]