15 Giugno 2022
Curiosità e Tipicità
Napoleone di ritorno in Francia dal suo esilio elbano raccontava spesso che gli abitanti dell’isola d’Elba erano forti e sani perché il vino dell’Isola dava loro forza e salute. Quest’affermazione oggi ci colpisce, ma si basava su un sentimento molto diffuso all’epoca. D’altronde, ancora oggi il vino elbano è un grande orgoglio dell’eccellente enologia toscana, […]
9 Giugno 2022
Curiosità e Tipicità
Alvaro Claudi è un cuoco che con molta passione e sapienza ha scelto di raccontare la gastronomia dell’Arcipelago Toscano, la sua storia e le sue particolarità. Ha scritto numerosi libri e organizzato diversi eventi su questo tema. Ha partecipato a numero trasmissioni televisive e radiofoniche, promuovendo la conoscenza del patrimonio gastronomico isolano, ricevendo anche diverse […]
7 Giugno 2022
Curiosità e Tipicità
Da martedì 19 a venerdì 22 luglio a Rio nell’Elba si terrà l’ottava edizione di Elba Book Festival. Dopo i cambiamenti dovuti alla situazione di emergenza degli ultimi anni, il festival tornerà nella sua versione più classica in presenza. Tanti gli editori indipendenti che esporranno i loro libri negli stand allestiti nel borgo di Rio […]
26 Maggio 2022
Curiosità e Tipicità
Quando si parla di biodiversità, o di diversità biologica, si fa riferimento alla varietà di organismi che popolano un certo ecosistema. Oggi se ne parla sempre più spesso perché tanti sono gli ecosistemi minacciati dall’attività dell’uomo: molte specie animali e vegetali spariscono, o comunque corrono un serio rischio di estinzione. Preservare la biodiversità di ogni […]
18 Maggio 2022
Curiosità e Tipicità
Rio nell’Elba è una frazione del comune di Rio, che si trova sulla punta nord-orientale dell’Isola d’Elba. A Rio nell’Elba, più precisamente in via Zimbelli, nei pressi della Casa del Parco, si trova un edificio molto particolare e suggestivo, che ci rimanda a un passato non troppo lontano. È il lavatoio pubblico del paese, indicato […]
11 Maggio 2022
Curiosità e Tipicità
Nel 1548, il duca della Repubblica Fiorentina, Cosimo I de’ Medici, riceve dall’Imperatore Carlo V l’incarico di difendere l’Isola d’Elba e di proteggere i commerci del Mar Tirreno. Questo incarico è fondamentale per Cosimo de’ Medici, che guardava da tempo con molto interesse al mare. In particolare, l’Isola d’Elba rappresentava un punto di grandissima importanza […]