9 Marzo 2023
News & Info
I Cimeli militari di Marciana Marina sono dei piccoli tesori che forse non tutti hanno l’occasione di conoscere. Oggetti rari appartenuti ai militari di ogni rango che hanno vissuto l’isola d’Elba con la sua storia e le sue guerre, compresa questa località che è il più piccolo comune dell’isola. Questo Museo fa parte dei Musei […]
28 Febbraio 2023
News & Info
Il Forte Inglese di Portoferraio è una delle moltissime tracce lasciate da grandi personalità ed eventi storici sull’isola d’Elba. Eretto nel ‘700 dall’amministrazione dei Medici, accolse l’arrivo ammiraglio Nelson fino a Napoleone Bonaparte, passò attraverso il brigantaggio e i successivi conflitti mondiali. Questa fortezza è stata demolita e ricostruita, si è trasformata più volte e […]
15 Febbraio 2023
News & Info
L’isola di Gorgona compone, assieme all’Elba e Capraia, l’arcipelago toscano, ed è unica nel suo genere. Da circa 150 anni ospita un penitenziario i cui detenuti si dedicano all’allevamento e alle attività agricole. Pochi abitanti, meno di dieci in pianta stabile, è un luogo in cui uomo e natura vivono in armonia, per questo motivo […]
8 Febbraio 2023
News & Info
L’Isola d’Elba, insieme ad altre isole dell’Arcipelago Toscano, è parte del Santuario Internazionale dei Cetacei. Si tratta di un’area marina protetta a livello internazionale, nata da un accordo tra Italia, Francia e Principato di Monaco nel 1999. In Italia la nascita del Santuario per i Mammiferi Marini era già stata istituzionalizzata nel 1991 con […]
31 Gennaio 2023
News & Info
Uno dei siti archeologici più importanti dell’Isola d’Elba è la necropoli ellenistica di Capolivieri, che si trova nella località di Profico. Il nome di questo luogo rimanda probabilmente alla figura della praefica, donna che nella cultura latina veniva pagata per piangere i morti ai funerali. Questo è indicativo della destinazione funeraria del luogo. Capoliveri […]
26 Ottobre 2022
News & Info
L’Isola di Pianosa è una delle tre isole vicino all’Elba. Su quest’Isola troviamo molti siti storici, tra cui i Bagni di Agrippa. Questi sono parte di un immenso complesso destinato a un principe romano, la cui vita fu funestata dai feroci giochi di potere alla corte dell’imperatore Augusto. Quest’aerea archeologica ci racconta l’esilio dorato dello […]