CONFRONTA. PRENOTA. PARTI.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Toremar Giovanni Bellini

La Giovanni Bellini è una nave traghetto appartenente alla compagnia Toremar, utilizzata per collegare i porti della costa toscana con le isole dell’arcipelago toscano, come l’Isola d’Elba e l’Isola di Capraia. Costruita per garantire affidabilità e comfort, questa nave dispone di rampe di carico a poppa e a prua, permettendo ai veicoli di entrare da un lato e uscire dall’altro senza dover effettuare manovre a bordo. Progettata per brevi tratte, la Giovanni Bellini è un esempio di efficienza per i collegamenti locali.

Caratteristiche del traghetto

La Giovanni Bellini è un traghetto tradizionale, lungo 71,02 metri e largo 14,01 metri, con un pescaggio di 3,61 metri. La nave è dotata di due motori GMT 4S a 12 cilindri, ciascuno con una potenza di 1.853 kW, che consentono di raggiungere una velocità massima di 16,5 nodi (30,558 km/h). Grazie alla presenza di un bow thruster, due eliche di poppa a passo variabile e un unico timone, la nave garantisce manovrabilità e stabilità. La capacità di trasporto è di 700 passeggeri e 62 veicoli.

Giovanni Bellini Esterni
Giovanni Bellini Interni
Giovanni Bellini Interni
Giovanni Bellini Esterni

Storia della nave

Costruita presso i Cantieri Navali Luigi Orlando di Livorno, la Giovanni Bellini è stata varata il 16 febbraio 1985 e consegnata il 15 dicembre dello stesso anno. Inizialmente di proprietà di Siremar, è entrata a far parte della flotta Toremar nel 2005. Fin dal suo debutto, questa nave è stata utilizzata per garantire collegamenti essenziali tra la terraferma e le isole dell’arcipelago toscano. Negli anni, ha subito regolari interventi di manutenzione per mantenere alti standard operativi e di sicurezza.

Linee operate dal traghetto

La Giovanni Bellini opera principalmente sulle rotte tra Piombino e Portoferraio sull’Isola d’Elba. Può essere impiegata anche su altre tratte stagionali, come quelle verso l’Isola di Capraia, in base alle esigenze di traffico passeggeri e merci.

Sistemazioni e alloggi di bordo

Gli interni della nave offrono ampie aree comuni climatizzate con confortevoli posti a sedere. Non essendo destinata a viaggi lunghi, la nave non dispone di cabine o poltrone reclinabili numerate, ma i saloni ben organizzati assicurano un viaggio confortevole per tutti i passeggeri.

Bar e ristoranti di bordo

La nave dispone di un bar che offre snack, bevande calde e fredde, rendendo la traversata più piacevole e comoda per i passeggeri.

Intrattenimento

A bordo della Giovanni Bellini è presente una sala TV per intrattenere i passeggeri durante il viaggio. Non sono disponibili altre opzioni di intrattenimento, come sale videogiochi o negozi, data la brevità delle rotte servite.

Servizi e giochi per bambini

La nave non è dotata di spazi dedicati ai bambini tuttavia gli spazi e le sedute di bordo rendono la Giovanni Bellini adatta alle famiglie.

Ponti esterni

La Giovanni Bellini dispone di ponti esterni con posti a sedere, ideali per godere del panorama marittimo durante la navigazione. Questi spazi sono particolarmente apprezzati nei mesi estivi.

Accessibilità

La nave è dotata di ascensori per facilitare l’accesso ai ponti, rendendo l’esperienza di viaggio comoda anche per i passeggeri con mobilità ridotta. Non sono presenti scale mobili.

Informazioni ecologiche

La Giovanni Bellini rispetta le normative ambientali vigenti, con motori progettati per garantire efficienza energetica e ridurre le emissioni, contribuendo alla tutela dell’ambiente marino.

Scheda tecnica del traghetto:

  • Costruzione o Varo: 16/02/1985
  • Cantiere Navale: Cantiere Navale Luigi Orlando, Livorno
  • Stazza Lorda della nave: 1.573,13 tsl
  • Lunghezza della nave: 71,02 m
  • Larghezza della nave: 14,01 m
  • Pescaggio della nave: 3,61 m
  • Capacità di trasporto Passeggeri: 700
  • Capacità di trasporto Veicoli: 62
  • Velocità Massima d’esercizio: 16,5 nodi
  • Motori (tipo e modello, quantità): 2 x GMT 4S 12cyl-Vee
  • Porto di Immatricolazione: Livorno
  • Nazione/Bandiera: Italia
  • Regolazione/Stabilizzazione Assetto: Sì
  • Aria Condizionata: Sì
  • Ascensori/Scale mobili: Ascensori Sì / Scale mobili No
  • Giochi per Bambini: No
  • Ponti Esterni con Sedute: Sì
  • Rotte su cui opera: Piombino-Portoferraio, Isola di Capraia e altre linee stagionali

 

Prenota con TraghettiPer il traghetto per l'Isola d'Elba

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni